Focus - Normative e sicurezza
I refrigeranti A2L, a basso GWP e bassa infiammabilità, aprono una nuova fase per la refrigerazione: efficienza, sicurezza e sostenibilità richiedono competenze aggiornate e innovazione.
Le nuove proposte europee introducono proroghe e soglie GWP più flessibili per i refrigeranti, favorendo una transizione graduale e più sostenibile per il settore del freddo.
La bozza della norma europea prEN 378 non è stata approvata al primo voto. Restano da chiarire aspetti legati a sicurezza, refrigeranti low-GWP e procedure operative.
UE 2025/1893 aggiorna la normativa europea per la formazione HVACR mobile: quattro tipi di attestato obbligatori (M1-M4), certificazione negli Stati membri, obbligo di competenza per refrigeranti alternativi e prestazione ambientale.
