Refrigera 2025 apre le porte: la refrigerazione al centro dell’innovazione
È ufficialmente iniziata Refrigera 2025, la manifestazione che per tre giorni — dal 5 al 7 novembre — trasforma BolognaFiere nel punto d’incontro per tutta la filiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica, della surgelazione e della criogenia.
L’evento riunisce aziende, tecnici e professionisti da tutta Europa per fare il punto su tecnologie, normative e nuove tendenze del freddo, con oltre 320 espositori e un programma fitto di convegni tecnici, workshop e momenti di formazione.
Appuntamenti da non perdere oggi
📍 Sala Lord Kelvin (Padiglione 30)
- 10:00 – 12:30 | Sessione inaugurale: Refrigerazione, la sostenibilità al centro
- 14:15 – 15:15 | Sostenibilità? Fornire certezze nell’incertezza
- 16:15 – 17:30 | Le tecnologie del freddo di processo nell’industria e le loro applicazioni
📍 Sala Torricelli (Padiglione 30)
- 12:30 – 13:30 | Impianti a CO₂: casi reali e best practice per garantire efficienza e affidabilità
- 16:00 – 18:00 | Retrofit e transizione: dalle miscele A1 ai nuovi refrigeranti A2L
📍 Stand Assofrigoristi (Pad. 30, Stand A48-B49)
- 14:15 – 15:15 | EN 378 – Calcolo della carica massima e analisi dei rischi
- 15:45 – 16:15 | Il progetto formativo Assofrigoristi – CNOS FAP
📍 Stand CSG – ATF (Pad. 30, Stand E32-F31)
- 10:45 – 11:30 | Compressori per pompe di calore ad alta temperatura fino a 170 °C
- 11:30 – 12:15 | Refrigeranti HCs: normative, efficienza e formazione
Dove trovarci
Siamo presenti anche noi: passa al Padiglione 29 – Stand P26. Ti aspettiamo!
👉 Scarica subito il tuo pass gratuito
👉 Consulta l’agenda completa degli eventi
