Enerblue installa tre pompe di calore R744 per 30.000 m² ad uso direzionale e logistica in Austria
In questa realizzazione Enerblue ha fornito il sistema di climatizzazione e produzione di acqua calda per un nuovo complesso commerciale in Austria, composto da uffici e magazzino distribuiti su una superficie di circa 30.000 m². Il progetto prevedeva l’installazione di un impianto ad alta efficienza in grado di garantire comfort termico costante durante tutto l’anno, assicurando al tempo stesso un consumo energetico contenuto e un ridotto impatto ambientale.
La soluzione individuata integra pompe di calore a refrigerante naturale con sonde geotermiche e sistema di controllo evoluto, consentendo di gestire con precisione temperature differenti a seconda delle aree dell’edificio e adattandosi in modo dinamico alle condizioni di utilizzo quotidiano.
Enerblue è un’azienda italiana che progetta e produce internamente pompe di calore e chiller con refrigeranti naturali, orientata all’innovazione e alla sostenibilità.
Quando il comfort incontra la sostenibilità: la CO₂ come soluzione per il commerciale


Nel progetto commerciale realizzato in Austria era necessario garantire riscaldamento e produzione di acqua calda a un edificio composto da uffici e magazzino, per una superficie complessiva di circa 30.000 m², assicurando allo stesso tempo consumi ridotti e un impatto ambientale contenuto. Inoltre, l’impianto doveva poter fornire temperature differenziate, pari a 45 °C in alcune zone e 60 °C in altre, in funzione delle esigenze degli ambienti.
Per rispondere a questa esigenza, Enerblue ha installato tre pompe di calore della serie IRIDIUM W con refrigerante naturale CO₂ (R744), collegate a sonde geotermiche utilizzate come sorgente acqua-acqua. Le unità sono gestite in cascata dal sistema di controllo “Manager Iridium”, che modula il funzionamento in base alle richieste reali dell’impianto. Il ritorno dell’acqua verso le unità è mantenuto entro i 35 °C grazie al trasferimento del calore in eccesso alle sonde geotermiche, contribuendo a migliorare l’efficienza complessiva del sistema nel tempo.
Efficienza, controllo e refrigeranti naturali: i vantaggi per il cliente

L’intervento offre al cliente un sistema ad alta efficienza energetica grazie all’impiego di refrigerante naturale CO₂ e alla configurazione a cascata che ottimizza il funzionamento delle pompe di calore in base alla reale richiesta degli ambienti. La soluzione garantisce inoltre una notevole flessibilità impiantistica, potendo gestire temperature differenti in varie zone dell’edificio (45 °C e 60 °C) e adattarsi alle diverse esigenze operative di uffici e magazzino.
L’utilizzo della geotermia contribuisce a ridurre in modo significativo l’impatto ambientale, mentre il trasferimento del calore in eccesso alle sonde garantisce un ritorno acqua sempre ottimale e performance costanti nel tempo. Questo progetto rappresenta quindi un esempio concreto di come l’adozione di refrigeranti naturali, sorgenti geotermiche e sistemi di controllo intelligente possa garantire comfort, efficienza e sostenibilità anche in contesti commerciali di ampia scala, consolidando il ruolo di Enerblue come partner qualificato nella realizzazione di impianti complessi.


